Maria Lai alla Biennale di Venezia 2017

Maria Lai torna alla Biennale di Venezia a 39 anni dalla sua prima partecipazione.

La sua opera è ospitata nel Padiglione dello Spazio Comune, dove sono riuniti gli artisti che lavorano sulla comunità e sul concetto di collettività.

Per questo motivo è stata scelta, insieme ad altre opere, la sua performance collettiva “Legarsi alla montagna”, documentata da un video di Tonino Casula.

Nel 1981 Maria Lai, coinvolse gli abitanti di Ulassai a legare le proprie case con un nastro di tela di 26 km, fino alla montagna, ispirandosi a un’antica leggenda che raccontavano gli abitanti del paese, la quale narra di una bambina che si salvò dalla frana di una montagna grazie a un nastro celeste.

Si celebra così la valenza sociale, in linea con le dichiarazioni della curatrice: “L’arte testimonia la parte più preziosa dell’umanità, in un momento in cui l’umanesimo è messo in pericolo.”

 

 

 

Rassegna stampa

2017-10-18T08:25:07+00:00